Fornitura idrica a Canicattì, turni di distribuzione ridotti a 9 giorni. Dopo la riunione della cabina di regia, convocata da Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, su richiesta del Comune di Canicattì, la città ha chiesto ed ottenuto un incremento della fornitura idrica. Tale incremento, con una fornitura portata a circa 55 litri a secondo, cui si aggiunge la disponibilità derivante dall’utilizzo dell’acqua attinta dai pozzi che abbiamo messo in funzione nel territorio comunale, ha permesso di ridurre i turni idrici riducendoli da 30 a 9 giorni. A comunicarlo è stato il primo cittadino Vincenzo Corbo “Questo incremento, per la città di Canicattì, rappresenta un significativo miglioramento della fornitura rispetto alle criticità vissute nei mesi passati che ha creato non pochi disaggi a tutta la cittadinanza”.
Nella cabina di regia, – ha continuato il sindaco Corbo -, è stata discussa anche la richiesta di realizzare un potabilizzatore in C.da Montagna, domanda che si spera sia accolta nel più breve tempo possibile dagli Enti competenti. Il sindaco, nel suo comunicato, ha dichiarato anche che la situazione sarà monitorata e verrà effettuata ogni azione utile per ridurre ulteriormente i turni idrici.
Fornitura idrica a Canicattì, turni di distribuzione ridotti a 9 giorni. Il sindaco Corbo ha concluso il comunicato porgendo il suo ringraziamento e quello dell’amministrazione al Prefetto di Agrigento, all’assessore regionale all’Energia Roberto di Mauro e al responsabile della protezione civile Salvo Cocina per la sollecitudine e l’attenzione dimostrate nei confronti delle istanze della nostra comunità.
via regina Elena 7 mesi senza un goccio d acqua e non è la sola via a non riceverla. Prima di esultare per un risultato misero ( nel 2024) risolvete i problemi di conduttura. Continuando così avremo chi la riceverà ogni giorno e chi ,pur pagando, non ne avrà una goccia.