Agrigento: il Cile vince la 77esima edizione del Mandorlo In Fiore. Ieri pomeriggio, ad Agrigento, si è conclusa la 77esima edizione del Mandorlo in Fiore. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo, ha riscosso un grande successo, considerando anche il fatto che la celebrazione del Mandordlo, ha coinciso con la proclamazione della Città dei Templi come Capitale della Cultura 2025. La tradizionale cerimonia finale si è svolta davanti al Tempio della Concordia dove tutti i gruppi si sono esibiti davanti a migliaia di persone. A condure l’evento sono stati Vincenzo Galluzzo ed Elenoire Casalegno. A vincere il Tempio D’oro è stato il Cile, premio che è stato conferito dal sindaco Francesco Miccichè, insieme al coordinatore della 77esima edizione della sagra, Carmelo Cantone.

La Cerimonia. Il Cile, oltre a conquistare il primo posto, ha vinto anche il premio “Costa del Mito“. Gli altri gradini del podio sono stati conquistati dal gruppo della Georgia e dalla Serbia che, rispettivamente hanno ricevuto Il Tempio D’argento ed il Tempio di Bronzo. Durante l’evento conclusivo, sono stati conferiti altri premi:

- Premio per la M;igliore Danza alla Bulgaria;
- Premio per le Migliori Musiche al Canada;
- Miglior Costume all’Ecuador;
- Il premio “Ugo Re Capriata”, assegnato dall’Assostampa, è andato alla Serbia;
- Premio Gigi Casesa è stato conferito alla Colombia;
- Premio “Dario Danile”, conferito alla Polonia;
- Alla Grecia invece, è stato assegnato il premio “Dante Alighieri”.
Durante la cerimonia sono state anche conferite delle targhe alle forze dell’ordine come segno di riconoscimento per il lavoro che, quotidianamente, svolgono sul territorio.
Agrigento: il Cile vince la 77esima edizione del Mandorlo In Fiore. Sono stati 8 giorni di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli di ogni genere ed è stato un successo, registrando l’affluenza di numerosi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Il pensiero del Sindaco Francesco Miccichè. Questa mattina si è registrata una grande affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale, accogliendo con entusiasmo i gruppi folkloristici che hanno sfilato da Piazza Pirandello, attraversando la città, fino al Viale della Vittoria. “E’ stata un’ edizione straordinaria che ha visto la partecipazione di tantissima gente e che ogni anno ci fa vivere fortissime emozioni. Puntiamo ad incrementare le presenze per l’anno prossimo e vi aspettiamo ad Agrigento. Ringrazio tutti quelli che con impegno e dedizione, dallo staff alle forze dell’ordine, hanno lavorato per la riuscita di questo magnifico evento dedicato all’accoglienza, tema da sempre caro agli agrigentini”.
Questa testata va a scoppio ritardato oppure chi scrive e in perenne ritardo? Perché non scrivi adesso un articolo di com’è andato il capodanno? 😂😂😂😂😂
Buon giorno. Prendiamo atto di questa osservazione e vedremo di svolgere il lavoro in altro modo. Le auguro buona giornata