Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino. Oggi pomeriggio, a Canicattì, si è svolta la traslazione del Corpo Del Beato Rosario Angelo Livatino. Come accadde il 12 aprile del 1912, giorno della traslazione dell’amatissimo venerabile Padre Gioacchino La Lomia, in cui furono numerosi i fedeli che parteciparono al pellegrinaggio (portando la salma dal cimitero, alla chiesa Madonna della Rocca, Convento dei Cappuccini), anche per questa momento, sono stati numerosi i fedeli che hanno partecipato al corteo. La data del 15 marzo rappresenta un momento storico molto importante per la città di Canicattì che verrà tramandato di generazione in generazione. In rappresentanza del comune hanno partecipato il sindaco Vincenzo Corbo e tutta la giunta. Presenti anche il Prefetto Salvatore Caccamo ed il questore Tommaso Palumbo.

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Presenti anche tutti i sindaci della provincia di Agrigento. Anche la Croce Rossa italiana e il gruppo scout di Canicattì, hanno preso parte al pellegrinaggio.

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Il pellegrinaggio. Come da programma, dopo un momento di preghiera in forma privata, il corpo del giudice ragazzino, senza concorso di popolo, è stato trasferito nella chiesa di San Diego, passando per le seguenti vie: Via Nazionale, Via Capitano Ippolito, Piazza IV Novembre e Corso Umberto. Alle ore 16:00 dopo un altro momento di preghiera. il pellegrinaggio è partito dalla chiesa di San Diego.

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino. Durante il tragitto, il pellegrinaggio si è fermato davanti la casa natale del Beato Livatino. Il corteo, ripartito, si è diretto verso la Chiesa di Santa Chiara. Ricordiamo che la suddetta Chiesa, così come annunciato in un comunicato, dall’Arcidiocesi di Agrigento, è stata considerata come una più idonea collocazione del Corpo del Beato Livatino. Durante il corteo, è stata prevista l’animazione spirituale guidata dai gruppi parrocchiali.

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Cosa significa la traslazione del Corpo del Beato Livatino? Il Giudice Ragazzino, uomo di grande Fede e di grandi valori, è l’esempio di umiltà e del senso del dovere, che, per amor proprio e per amore verso la giustizia, ha riposto i suoi ideali, i suoi principi. Livatino, coniugando Fede e Diritto, facendo della giustizia la propria missione, viene descritto con una frase: “Sub Tutela Dei” (essere liberi da altre tutele, da quelle insidiose, invisibili delle mafie o degli interessi di parte). Lui stesso affermava: -” è proprio in questo scegliere per decidere, decidere per ordinare, che il magistrato credente può trovare un rapporto con Dio. Un rapporto diretto, perché il rendere giustizia è realizzazione di sé, è preghiera, è dedizione di sé a Dio.”-

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Cosa è per la città di Canicattì il momento della traslazione? “C’è un tempo per parlare ed un tempo per tacere. Questo evento, seppur abbia significato un momento di dibattito e di discussioni pubbliche, ha lo scopo di unire ogni credente nella preghiera e nella riflessione. Questo è il momento della rinnovata unità che possa permettere di guardare al futuro con speranza ed impegno, seguendo l’esempio di un uomo che ha vissuto nella ricerca della fede e della giustizia. La traslazione deve essere non solo un atto di devozione ma anche un momento di riflessione sull’impegno che ciascuno di noi è chiamato a vivere nella propria quotidianità. E’ il tempo di riscoprire la forza della preghiera, del silenzio e della comunione, per proseguire insieme il cammino verso un futuro migliore. lasciamo che il Beato Livatino raprresenti un faro di speranza, una gioia immensa, per questa terra e per la Chiesa universale.” Con queste parole, il presidente del consiglio Mimmo La Licata ha espresso il suo pensiero per un momento tanto importante per Canicattì.

Canicattì: grande affluenza di fedeli presenti alla Traslazione del Corpo del Beato Livatino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *