Palermo, aperte le selezioni del Formez per lavorare con la Regione. Il Formez PA(Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.), ha aperto le nuove selezioni per reclutare esperti da impiegare in un progetto della Regione. Alle selezioni possono partecipare sia i diplomati che i laureati. Per candidarsi c’è poco tempo, con le domande da inviare entro e non oltre il 3 marzo. I bandi proposti sono tre e di seguito vengono elencate le figure, i requisiti richiesti e la procedura per candidarsi alle selezioni.
Il primo bando. La selezione è per 2 risorse da impegnare con contratto di collaborazione nel Progetto “Intervento di assessment riqualificazione, attraverso l’accompagnamento e/o la ricollocazione, del personale iscritto all’Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale”. Lo scopo del progetto è quello di agevolare il collocamento nel mercato del lavoro o sostenere l’automipresa del personale iscritto all’Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione. Il fine è quello di far transitare gli stessi nel Registro aggiornato degli operatori della formazione professionale.
Le mansioni prevedono:
- Supporto al Servizio 3″Sistema di accreditamento della formazione professionale e certificazione delle competenze” del Dipartimento della Formazione professionale della Regione Siciliana con la verifica dei requisiti dichiarati dai beneficiari della riqualificazione. Il fine è quello di determinare il mantenimento dell’iscrizione sulla piattaforma SARF riservata all’Albo dei formatori.
- Predisposizione degli strumenti didattici in relazione ai percorsi di riqualificazione professionale da erogare in modalità e-learning. Tra questi, la pianificazione delle lezioni, delle esercitazioni, delle verifiche da effettuare e dei materiali didattici inerenti alle tematiche della Formazione professionale e dell’Innovazione digitale da mettere a disposizione dei discenti.
- Assistenza didattica, in affiancamento ai docenti nella preparazione e nell’erogazione delle lezioni da assicurare ai partecipanti.
- Elaborazione dei report destinati all’Ufficio 3 che riportino le informazioni sulla sussistenza dei requisiti di mantenimento dell’iscrizione all’Albo per gli iscritti che devono sostenere l’aggiornamento obbligatorio.
- Verifica della conformità dei percorsi di riqualificazione realizzati presso i soggetti pubblici e privati sul territorio della Regione Siciliana rispetto agli obiettivi del programma approvato con l’ente ospitante e verifica periodica, con l’elaborazione di specifici report, dei risultati raggiunti.
Quali sono i requisiti specifici?
- Diploma;
- Livello di seniority (dai 5 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in gestione di interventi progettuali per le pubbliche amministrazioni.
Le candidature vanno presentate esclusivamente online entro il 3 marzo 2025 sulla piattaforma online Inpa.gov dal quale è possibile scaricare il bando integrale.
Il secondo bando prevede la selezione di 1 risorsa da impegnare con contratto di collaborazione nel progetto “Intervento di assessment e riqualificazione, attraverso l’accompagnamento e/o la ricollocazione, del personale iscritto all’Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale”. Ha l’obiettivo di supportare le analisi delle competenze delle professionalità acquisite, delle attitudini e degli interessi professionali degli iscritti all’Albo regionae ed accompagnare gli iscritti con azioni di ricollocazione. Le mansioni prevedono:
- Elaborazione di schede informative destinate agli uffici amministrativi del committente e finalizzate alla corretta definizione delle posizioni previdenziali dei partecipanti ai percorsi formativi.
- Redazione di schede e rapporti informativi destinati all’Ufficio legale del Dipartimento della Presidenza della Regione Siciliana sugli eventuali ricorsi amministrativi presentati da soggetti iscritti all’Albo Formatori ed esclusi.
- Analisi della normativa nazionale sulle misure da applicare nell’ambito delle politiche del lavoro alla platea degli iscritti all’Albo dei Formatori nonché predisposizioni di bozze di provvedimenti amministrativi regionali e stesura di report.
- Elaborazione di una bozza di Dispositivo, da proporre al Dipartimento della Formazione Professionale, per la gestione amministrativa della cancellazione degli iscritti all’Albo dei Formatori che non hanno completato il ciclo di aggiornamento obbligatorio di 60 ore predisposto da Formez PA.
I requisiti sono:
- Laurea specialistica in Giurisprudenza 22/S o equipollenti;
- Livello di seniority con esperienza da 5 a 10 anni maturata, dall/01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in materia previdenziale e di provvedimenti amministrativi.
Alla figura viene proposto un contratto di collaborazione della durata di 9 mesi per un compenso massimo di € 20.160. Gli interessati possono candidarsi sulla piattaforma online dedicata al reclutamento nella pubblica amministrazione Inpa.Gov, entro e non oltre il 3 marzo.
Il Terzo ed ultimo bando prevede la selezione di 2 risorse da collocare nel suddetto progetto con le seguenti mansioni:
- Supporto al Servizio 3 “Sistema di accreditamento della formazione professionale e certificazione delle competenze” del Dipartimento della Formazione professionale della Regione Siciliana per l’attività di rendicontazione, attraverso la verifica dei documenti contabili relativi ai pagamenti delle indennità di frequenza al fine di garantirne la conformità ai criteri di spesa, finanziari e contabili, stabiliti dai regolamenti della Regione.
- Elaborazione di report mensili di analisi sull’andamento dei pagamenti delle indennità di frequenza al fine di evidenziare la conformità della documentazione contabile e amministrativa rispetto ai regolamenti stabiliti dalla Regione ed a corredo della liquidazione degli stessi.
- Verifica contabile ed aggiornamento dei dati finanziari relativi al pagamento delle indennità di frequenza sul Sistema informatico di monitoraggio delle spese FSE della Regione Siciliana.
Per accedere i requisiti sono:
- Laurea specialistica;
- Livello di seniority: con esperienza lavorativa maturata da 5 anni fino a 10 anni, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in attività di monitoraggio tecnico e finanziario nell’ambito di progetti complessi.
Alla risorsa selezionata viene stipulato un contratto di collaborazione della durata di 9 mesi con un compenso massimo di € 15.840. Gli interessati possono inviare le candidature entro e non oltre il 3 marzo a questo link: Inpa.gov